Regionali, per Romoli e Frontini uno spartiacque complicato

Regionali, per Romoli e Frontini uno spartiacque complicato

Regionali, per Romoli e Frontini uno spartiacque complicato. Se i sondaggi saranno confermati dai risultati delle urne, il 12 e il 13 febbraio – con il ritorno del centrodestra alla guida della Regione Lazio con Francesco Rocca presidente e l’interruzione del lungo dominio del centrosinistra – sarà una data che segnerà uno spartiacque tra gli ultimi dieci anni e quelli che verranno.

SANITA’, ROCCA: “LAZIO MAGLIA NERA”

Spartiacque per Frontini e Romoli

Il voto di febbraio potrebbe innescare un effetto domino con ricadute anche nella Tuscia, a iniziare dalla Provincia, dove in questi giorni si vedono già le scintille. L’ultimo pomo della discordia è stato rappresentato da strada Acquabianca. Sull’argomento i consiglieri provinciali di opposizione Luca Giampieri e Antonio Porri di Fratelli d’Italia hanno sferrato un attacco al presidente della Provincia, Alessandro Romoli (FI), che a loro dire avrebbe preso provvedimenti solo dopo la loro interrogazione.  Dopo le regionali, insomma, c’è chi si aspetterebbe un allineamento anche della Provincia con azzeramento dell’attuale maggioranza Pd-Forza Italia e la ricomposizione del centrodestra unito. Cosa risponderà Romoli, da sempre allineato e coperto su Enrico Panunzi?

GRILLINI CONTESTANO ERBETTI

Effetto domino in Comune

Altro dialogo complicato potrebbe essere quello tra il Comune di Viterbo e un’amministrazione regionale governata da quelle forze politiche che siedono all’opposizione della sindaca Frontini in un clima di incomunicabilità e scontro perenne. Voci di corridoio dicono che Frontini avrebbe già iniziato manovre di avvicinamento a Francesco Rocca, ma senza successo. La strada per la Pisana, infatti, passa necessariamente per Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sia per Romoli, che comunque è un forzista (fino a prova contraria), sia per Frontini.

Tiziana Mancinelli

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 5 FEBBRAIO

IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM