Sicurezza nella Tuscia, carabinieri: più controlli nel centro storico

Sicurezza nella Tuscia, carabinieri: più controlli nel centro storico

Capitolo sicurezza nella Tuscia: “Sappiamo che c’è tanto lavoro da fare per rendere tutto il territorio più sicuro e, nello specifico, Viterbo la città che merita di essere”. A confermare che il livello di attenzione è al massimo dell’asticella in questo delicato momento storico, sono le parole del colonnello Massimo Friano che, dallo scorso agosto, ha preso le redini del comando provinciale dei carabinieri.

CONTROLLATE 700 PERSONE

Reati in aumento

Al momento i numeri parlano chiaro: spaccio, rapine, furti, deturpamento del patrimonio, atti di bullismo sono tutti reati che hanno visto una impennata clamorosa nell’ultimo anno, costringendo a chi è chiamato a salvaguardare la sicurezza dei cittadini a raddoppiare, se non triplicare, gli sforzi.

PATTUGLIE A VIALE TRENTO

Controlli nel centro storico

Tra le tante problematiche a cui sono chiamati a rispondere oggi gli uomini dell’Arma, e il colonnello Friano di conseguenza, c’è anche quella del centro storico. E quello di riportare ordine all’interno delle mura cittadine, e uno dei tanti obiettivi prefissato e da perseguire. “Non siamo indifferenti sotto questo aspetto, ma pienamente consapevoli. Parliamo di uno spazio straordinario, che ha molto da raccontare – conclude -. Riporteremo controllo in questo specifico lembo della città”.

Tommaso Zei

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 5 FEBBRAIO

IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM