Stefano Fresi tiene a battesimo l’Accademia degli S.Vitati

Stefano Fresi tiene a battesimo l’Accademia degli S.Vitati

Stefano Fresi a Viterbo tiene a battesimo l’Accademia degli Svitati. L’appuntamento è per domani domenica 15 gennaio alle 11 all‘auditorium dell’Unitus, dove verrà rappresentato Pierino e il lupo, un classico di Prokofiev che avrà la voce dell’attore e musicista Stefano Fresi. Oggi, 14 gennaio, alla stessa ora, si svolge la prova generale, riservata ai bambini, nel Mezzanino della Rocca Albornoz.

MUSICA SACRA COMPOSTA DA RAGAZZI VITERBESI

Accademia degli S.Vitati

Ma è solo il primo dei sette concerti proposti dall’Accademia degli S.Vitati, il cui nome è un gioco di parole che spiegheremo in seguito. La chiusura sarà il 18 giugno con Così fan tutte di Mozart, in una versione ridotta a nove strumenti musicali. Poche ma suggestive le parole del protagonista, Fresi: “Ci si innamora di quello che si vede, ed è importante che la città faccia vedere delle cose, più ce ne sono e meglio è, e possono nascere passioni importanti”.

MENGONI, LE SCOMMESSE SU SANREMO

Il nome

Ma si diceva del nome dell’Accademia: “Svitati perché di S.Vito, e perché per fare cose così bisogna essere un po’ svitati”, ha spiegato Amendola. Dunque S.Vito, i cui abitanti sono però sanvitesi; quindi doppia deformazione in luogo di quella singola tipica dei calembour dei titoli di giornale. Ci si sono messi d’impegno per creare il nome. Svitati, ma professionali.

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 14 GENNAIO