Strade nuove grazie agli incassi delle multe

Strade nuove grazie agli incassi delle multe

Con i soldi delle multe il Comune promette di risistemare le strade. Da ormai diversi anni, Palazzo dei Priori approva una sorta di piano triennale relativo alla destinazione dei proventi che le casse dell’ente ricevono dalle violazioni al codice della strada.

Via libera alla delibera

Il 14 novembre la giunta Frontini ha dato via libera alla delibera che spalma gli introiti delle multe sugli anni 2024, 2025 e 2026. Nel 2022 sono stati incassati circa 800 mila euro dalle sanzioni. Nel 2021, invece, la somma ammontava a 745 mila. E, secondo un’altra delibera (la 88 del 9 marzo scorso), l’Amministrazione ha previsto di incassarne 4 milioni entro il 2025. Un bel gruzzoletto.

LEGGI ANCHE Erba alta, buche e poca sicurezza, il quartiere Pilastro alza la voce

Ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica stradale

Ma dove finiscono questi soldi? L’elenco è lungo e dettagliato. Stando alla legge, una quota minima del 25% deve essere destinata per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica stradale. Un altro 25% ad attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi e attrezzature. L’altro 50%, infine, deve essere messo a budget per la manutenzione delle strade e altri interventi finalizzati alla sicurezza stradale, inclusa l’organizzazione di corsi di educazione stradale rivolti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Tenuto conto delle indicazioni, il Comune ha preparato la ripartizione triennale.

Mattia Ugolini

 

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 18 NOVEMBRE – EDICOLA DIGITALE