Strade pericolose e incidenti all’Ellera. Residenti: “La viabilità va cambiata”

Alessio De Parri
07/01/2023

Strade pericolose e incidenti all’Ellera. Residenti: “La viabilità va cambiata”

Strade pericolose nel quartiere Ellera, periferia della città, si moltiplicano, infatti, incidenti e tamponamenti in diversi punti del quartiere. In alcuni casi intervengono i vigili urbani e in altri, quelli meno gravi, basta la constatazione amichevole tra gli automobilisti coinvolti. Sotto accusa in particolare il doppio senso in una parte di via Zara e gli incroci a raso nel cuore del quartiere.

LAZIO, AUMENTANO LE ASSICURAZIONI AUTO

Appello dei residenti

I residenti chiedono al Comune di intervenire apportando alcune modifiche alla viabilità, a cominciare appunto dall’istituzione del senso unico in via Zara, nel tratto compreso dall’intersezione con via Venezia Giulia e via Po. Qui, infatti, in seguito alla realizzazione degli stalli per i parcheggio ai lati della strada, la carreggiata si è notevolmente ridotta rendendo quasi impossibile il transito alle macchine nel doppio senso di marcia. Gli automobilisti, va detto, ci mettono molto del loro, in quanto sfrecciano a forte velocità incuranti del fatto di trovarsi in pieno centro abitato. Le strade del quartiere Ellera dunque diventano pericolose e si verificano sempre più incidenti.

PEDONE INVESTITO A LA QUERCIA

Pericoli

“Il senso unico in via Zara, che da sempre è istituito dall’incrocio con via Pola fino a quello con via Venezia Giulia va esteso per tutta la lunghezza della strada fino a via Po”, ribadisce Giancarlo Bandini, che all’Ellera ci vive da sessant’anni, che in passato è stato presidente della circoscrizione e oggi si fa portavoce delle richieste dei residenti.

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 7 GENNAIO