Sul tavolo dei candidati la richiesta di aprire vertenza trasporti nella Tuscia

Andrea Niccolini
10/02/2023

Sul tavolo dei candidati la richiesta di aprire vertenza trasporti nella Tuscia

Il Comitato per la riapertura della ferrovia Civitavecchia Capranica Orte scrive ai candidati alla presidenza della Regione proponendo al futuro governatore l’apertura di una “Vertenza sulle criticità infrastrutturali dell’area (in particolare le infrastrutture ferroviarie) dell’Alto Lazio”, “a fronte del mancato sviluppo della Tuscia”.
Il comitato ricorda come delle due ferrovie in funzione una, la Roma Nord – Fabrica – Viterbo, è della Regione ed è “lasciata degradare”; l’altra, la Roma-Capranica-Viterbo, “necessita di interventi di infrastrutture e gestione in corso da parte di Fs”; la terza è “la già chiusa trasversale Civitavecchia-Capranica-Fabrica-Orte detta anche Cco, chiusa da lungo tempo perché considerata dalle Ferrovie Stato (1994) Ramo non produttivo e peraltro nemmeno ritenuta una necessità sociale per offrire servizi minimi almeno al pendolarismo d’area”.
“E’ in funzione proprio dei possibili nodi di scambio che si deve intervenire con sollecitudine. Infatti, sebbene la gestione della Cco sia affidata alle Fs, la Regione ha inserito la linea nel Pnrr ora avocato dal Governo. La Regione Lazio ha, inoltre, cofinanziato assieme alla Unione europea, all’Autorità portuale di Civitavecchia e all’Interporto Centro Italia di Orte il progetto di ripristino e vorrebbe potere finanziare la realizzazione dell’opera proprio ed anche in funzione della presenza di tali nodi di scambio a Capranica e Fabrica di Roma”.

Le proposte

La “Questione ferroviaria o Vertenza sulle criticità infrastrutturali dell’Alto Lazio” che il comitato propone comprende tra i suoi punti: “Che le Fs velocizzino la Roma – Viterbo, con la separazione nella tratta tra Cesano e Roma del traffico metropolitano da quello regionale; la riapertura della ferrovia Civitavecchia – Capranica – Fabrica – Orte, come trasversale dei due mari; realizzazione dell’anello ferroviario ‘Circumcimina’ unendo le tratte Capranica – Fabrica di Roma, Fabrica di Roma – Viterbo, Viterbo – Capranica, con la creazione della fermata Ospedale Belcolle; potenziamento e acquisto di nuovo materiale rotabile per la Ferrovia Regionale Roma Nord Fabrica -Viterbo”.

Maxi progetto da 35 milioni per il porto di Civitavecchia