Unitus trainata dagli studenti stranieri. I numeri delle iscrizioni
Università della Tuscia stranieri traiano le iscrizioni. Sono numeri in crescita quelli registrati all’Università della Tuscia al 15 dicembre, data di scadenza delle immatricolazioni. In controtendenza rispetto al dato nazionale, l’ateneo viterbese fa registrare un +11% nelle immatricolazioni ai corsi di laurea triennale, un +22 negli iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale e un +17 negli immatricolati ai due corsi di laurea quinquennali a ciclo unico.
GIURAMENTO PER I MARESCIALLI DELL’AERONAUTICA
Le iscrizioni
“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle immatricolazioni – commenta il rettore Stefano Ubertini – l’ateneo continua a crescere, in controtendenza rispetto al resto del Paese e questo ripaga lo sforzo sostenuto dalla nostra comunità in questi anni difficili segnati dalla pandemia. Incidono sicuramente la qualità della docenza e dell’orientamento, un’offerta formativa altamente qualificata che si amplia e si consolida, cui si affianca l’aumento del prestigio dell’ateneo soprattutto a livello internazionale. Ma una crescita così significativa va attribuita al lavoro svolto da tutto il personale docente e tecnico-amministrativo in tutti gli ambiti di un’organizzazione così complessa e specifica come la nostra”.
SINDACATI CONTRO IL PIANO SCUOLE
Studenti stranieri in crescita
Il dato positivo è in parte legato all’incremento del numero di studenti stranieri che hanno deciso di iscriversi all’Università degli Studi della Tuscia: +65% per le lauree magistrali e +113% per le triennali. L’investimento sul miglioramento della dimensione internazionale dell’ateneo avviato tre anni fa sta generando effetti sorprendenti. Malgrado le limitazioni e le difficoltà prodotte dalla pandemia, il totale di studenti internazionali sfiora oggi il 5% dell’intera popolazione studentesca viterbese.
B. M.